
Forse anche
per questo abbiamo perso un po’ del
nostro senso d’orientamento: non ci servono più i punti di riferimento, adesso guardiamo le nuvole dall’alto!
Ti ritrovi subito catapultato entro
un paio di ore( magari dopo un sonnellino o la lettura di qualche capitolo di
un libro) in un altro luogo in cui tutti parlano un’altra lingua, usano
un’altra moneta e guidano dal lato opposto…
Questa è la considerazione che ho
fatto 9 anni fa quando sono stata a Londra!


E’ esattamente come ve la immaginate!
Il te alle 5 o’
clock, le famose cabine telefoniche rosse, il cambio della guardia, il London Eye…
Non è una città che “sorprende”, però riesce a conquistare con il suo charme.
Grigio
fumo di Londra…si forse a pensarci bene, se non ci fosse un tocco di rosso
sembrerebbe una città triste.
La sera si trasforma: è più biricchina! Piena di luci colorate,
soprattutto a Piccadilly Circus.

Io non
credo che saprei conviverci con una persona così..sarebbe una continua lotta per raggiungere dei compromessi.
Londra mi piace, non dico di no, ma non è adatta a me, ecco!
Consiglio però a tutto di visitarla, perchè innegabile è il suo splendore.


"Quando un uomo è stanco di Londra, è stanco della vita, perché a Londra si trova tutto ciò che la vita può offrire":


Debora Collotta
Nessun commento:
Posta un commento