Ho trovato molto divertente questa lettura che vi propongo:
Masticare o no la gomma americana?
L'argomento sembra superato. Ormai lo fa un gran numero di persone. E dal momento che lo fan tutti ... Ed è proprio questo il punto. Non è perchè lo fanno tutti che l'atto in sè sia stato "sdoganato" e sia quindi diventato civile. Assolutamente no!
Guardate attentamente la foto. A tutta prima sembra un gesto molto aggraziato. La ragazza è giovane e carina. Accompagna alle labbra una gomma da masticare. Gesto ormai legato all'abitudine e avvallato da tanti altri gesti simili al suo.
Che cosa c'è di male a rigirarsela in bocca, dando ogni tanto una masticatina? purchè non si sbatacchi la bocca.
Più facile a dirsi che non a farsi. Ne ho visti veramente tanti, spero in modo involontario, ruminare in modo più o meno vistoso.
Che cosa c'è di male a mettersela in un angoletto, tra mascella e mandibola, quando si parla con qualcuno?
e se poi nella foga del discorso qualche gocciolina di saliva innonda il malcapitato che sta davanti? Spesso più che qualche gocciolina è una vera e propria pioggia.
Il vero problema è che qualche volta, quando ci si stufa di succhiarla questa benedetta gomma, non si sa dove metterla.
Che cosa c'è di male a rigirarsela in bocca, dando ogni tanto una masticatina? purchè non si sbatacchi la bocca.
Più facile a dirsi che non a farsi. Ne ho visti veramente tanti, spero in modo involontario, ruminare in modo più o meno vistoso.
Che cosa c'è di male a mettersela in un angoletto, tra mascella e mandibola, quando si parla con qualcuno?
e se poi nella foga del discorso qualche gocciolina di saliva innonda il malcapitato che sta davanti? Spesso più che qualche gocciolina è una vera e propria pioggia.
Il vero problema è che qualche volta, quando ci si stufa di succhiarla questa benedetta gomma, non si sa dove metterla.

Il più delle volte il cestino non c'è, è lontano. E poi imbarazza( ma imbarazza solo questo?) mettersi le mani in bocca."Mettermi le mani in bocca davanti a tutti? Aspetta, mi giro e con noncuranza la prendo tra le labbra, poi ho già pronto il fazzolettino. Ne faccio un bell'involtino,lo ficco velocemente in borsetta o in tasca e poi a casa ci penso". Per non parlare poi di tutti quei personaggi molti disinvolti che la fanno sparire in modo fantasioso,direi. Ma cosa hanno in testa?
Primo cestino: il marciapiede. Vorrei avere il parere di tutti quelli che se ne imbattono con la suola delle scarpe. O di tutti gli amministratori comunali alle prese con la pulizia dei marciapiedi. Operazione lunga e dispendiosa.
Secondo cestino: lo schienale di alcune sedie. Avete mai sentito qualcuno esasperato perchè il giubbotto o la camicetta si sono rovinati? Io molte volte tra il cerchio delle mie conoscenze.
Terzo cestino: la superficie inferiore di scrivanie,banci... Un vero schifo mettere le mani per caso su quei cimiteri ...
Insomma in tutte queste descrizioni ci trovate qualche cosa di elegante? e soprattutto di civile?La risposta mi sembra ovvia.
Perchè ricordatevi che il galateo significa soprattutto rispetto degli altri. Penso di poter dire che galateo e chewing gum sono incompatibili.
Perchè ricordatevi che il galateo significa soprattutto rispetto degli altri. Penso di poter dire che galateo e chewing gum sono incompatibili.
Un'unica eccezione a tutto questo discorso. Può capitare che, fuori casa, si abbia bisogno di masticare velocemente un chewing gum che sostituisce dentifricio e spazzolino. Consentito purchè avvenga per pochissimo tempo e in modo molto discreto.
Per completare questo quadro desolante vorrei ricordare anche un aspetto che non rientra sicuramente nel bon ton ma che secondo me invita a riflettere sulle conseguenze di alcuni gesti.
Masticare gomma americana provoca l'ingestione di tanta aria nello stomaco e questo potrebbe essere una concausa di bruciori e flatulenza. Senza contare poi la produzione di succhi gastrici che non hanno praticamente niente da digerire.
Masticare gomma americana provoca l'ingestione di tanta aria nello stomaco e questo potrebbe essere una concausa di bruciori e flatulenza. Senza contare poi la produzione di succhi gastrici che non hanno praticamente niente da digerire.
(Theitaliantaste.com)
Nessun commento:
Posta un commento