23 maggio 2014

Immergiamoci nella musica con Romeo e Giulietta….Ama e cambia il mondo


Carissimi lettori e lettrici, oggi parliamo del musical di “Romeo e Giulietta…Ama e cambia il mondo”.
Un grandissimo spettacolo pieno di musiche prodotto da David Zard, produttore anche del famoso “Notre dame de Paris” di Riccardo Cocciante.
Il musical di Romeo e Giulietta ha avuto il suo debutto nella magnifica “Arena di Verona”. Trasmesso anche in televisione, lo spettacolo racconta la magnifica storia d’amore tra due giovani, che appartengono a due casate diverse(Montecchi e Capuleti), utilizzando effetti speciali che permettono di fantasticare.

La storia di Romeo e Giulietta ci ha fatto sempre sognare, ma questa volta con questo spettacolo sembra proprio di viverla in diretta. Il cast è composto da molti giovani alcuni dei quali provengono dai più famosi talent come “X-Factor”, “Amici” ma anche dalla famosa serie televisiva “I Cesaroni”. I personaggi sembrano fatti su misura dei ragazzi che li interpretano. Sembra proprio che la storia sia ambientata nel nostro secolo. I balli e i costumi sono magnifici. Ci sono stati mesi e mesi di lavoro per arrivare al grande successo che sta riscuotendo lo spettacolo.
Chi avrà visto lo spettacolo sicuramente avrà delle preferenze ma sinceramente credo che siano tutti bravissimi. Ci hanno messo anima e corpo in questo progetto.
Speriamo tanto che lo spettacolo venga anche qui, nella nostra bella terra, per farci sognare ad occhi aperti, il nostro Romeo o la nostra Giulietta.
Adesso vi presento il cast:
Romeo: interpretato da Davide Merlini. Le canzoni che interpreta sono magnifiche,specialmente perchè la sua voce è molto dolce. Il ruolo di Romeo gli si addice proprio;
Giulietta: interpretata da Giulia Luzi che con la sua voce ci incanta soprattutto nei duetti con Romeo;
Benvolio: cugino di Romeo interpretato da Riccardo Maccaferri, riesce ad esprime un forte senso di fratellanza nei confronti di Romeo;
Mercuzio: interpretato da Luca Giacomelli, esprime una magnifica follia, con una bellissima voce( è riuscito a fare degli acuti che ci hanno lasciato senza fiato). Il personaggio gli si addice alla perfezione;
Tebaldo: interpretato da Gianluca Merolli, ci ha ipnotizzato con il suo odio nei confronti di Montecchi, sembrava proprio vero;
Lady Montecchi e Lady Capuleti: la prima interpretata da Barbara Cola, grandissima interpretazione nel mostrare coraggio nel difendere il figlio dopo che viene ucciso Tebaldo; la seconda interpretata da Roberta Faccani, una donna grandiosa nei duetti che fanno trasparire benissimo l’odio tra le due famiglie;
Conte Capuleti: interpretato da Vittorio Matteucci (in precedenza ha lavorato con Riccardo Cocciante nel musical Notre Dame de Paris interpretando il ruolo di Frollo) grande arista, la sua interpretazione e la sua voce incantano chiunque lo ascolti;
Balia: interpretata da Silvi Querci (in precedenza ha lavorato anche le con Riccardo Cocciante nel musical di Romeo e Giulietta interpretando lo stesso ruolo) nelle scene in cui c’è lei traspare molto la sua allegria, la sua solarità;
Frate Lorenzo: interpretato da Giò Tortorelli, che si ritroverà ad aiutare i due giovani nel loro sogno d’amore nelle scene che interpreta da il meglio di sé;
Il Principe: interpretato da Leonardo Dimmino, invece ha una forte presenza scenica.
Noemi Tranchina


Nessun commento:

Posta un commento

Newsletter di Postillare


iscriviti cancellati