1,2,3
agosto: queste le date in cui torna SciaccART,
il festival che racconta come tutte le arti possano convivere in un solo
spazio, unendo culture, territori, idee, innovazione, voci e disegni diversi,
sempre nuovi.
Realizzato
in collaborazione con la Vertigo di
Sciacca, azienda operante in ambito cinematografico e culturale da decenni, l’organizzazione
è affidata ad uno staff composto da 60
giovani provenienti da tutta la Regione, che ha l’obiettivo di creare una rete
e diffondere l’interesse verso un evento che vuole rappresentare il desiderio
di una società attiva e di una Sicilia
nuova.
Il festival
si svolgerà presso il meraviglioso Complesso
monumentale della Badia Grande, in passato ex convento risalente al 1300,
oggi divenuto moderno cinema multisala e contesto di rassegne e festival.
Ed è in
questo centro polifunzionale che dall’1
al 3 agosto 2014 si esibiranno diversi ospiti ed associazioni
artistico‐culturali provenienti da tutte le province siciliane, che daranno
vita a diverse esibizioni artistiche nelle varie sezioni in cui è articolato il
festival: cinema, teatro, musica, incontri con l’ospite, cartapesta,
architettura, enogastronomia, fotografia, ceramica, animazione per bambini e,
novità assoluta di questa edizione, scultura e street-art.
Parallelamente
a tutte le attività in mostra, il Festival propone un concorso letterario tutto nuovo, che consta di due sezioni
differenti (poesia e racconto a tema libero) e rivolto a due fasce di età
(15‐20 anni e superiore ai 21 anni).
Una magica sorpresa renderà omaggio allo
scenario della Badia Grande: un’installazione artistica senza precedenti in
Italia, che lascerà ai visitatori gli occhi pieni di colore e stupore.
Ufficio Stampa
Nessun commento:
Posta un commento